Credits

Un grazie scritto tra le righe, a chi ha messo mani,
idee e passione in queste pagine.

Questa pagina è per raccontare chi ci ha lavorato, e i piccoli segni che hanno dato forma al sito.

Non solo un sito, ma un laboratorio silenzioso, fatto di scelte, attese, passione; laboriosità, intelligenza e pazienza condivisa.

Questo sito è nato nell’estate 2025, dalle mani di Carlo Queirolo e frate Tom.
Abbiamo messo tempo, pazienza e un po’ di cuore, parola dopo parola, immagine dopo immagine.

Le fotografie arrivano da Vecteezy Pro, scelte e acquistate con cura per raccontare al meglio la bellezza del verde.

E laggiù, in fondo, un piccolo mosaico fatto di frammenti invisibili dei nostri strumenti: non per mostrare segreti, ma per ricordare che dietro ogni pagina c’è un laboratorio silenzioso di idee, fatto di notti lunghe e di passione.

Dietro le quinte: mani, strumenti e pazienza intrecciati in un’unica officina digitale:

Image

«Niente prefabbricati!»
— Amintore Fanfani, INA Casa, 1956.

«Un piccolo omaggio a quella filosofia: progettare case (o elementi del sito) a misura d’uomo, unici, mai in serie.»

Il nome “INA CSS Feature Box” è un omaggio affettuoso e scherzoso - ma non troppo - all’INA Casa voluta da Amintore Fanfani nel secondo dopoguerra. Un progetto ambizioso fatto di architettura a misura d’uomo, rifiuto del prefabbricato e valorizzazione dell’artigianato e della dignità del costruire.
Anche nel web, in questo sito, abbiamo scelto la stessa filosofia: niente scatole preconfezionate, ma elementi unici, progettati con cura, passione e precisione.
Come una casa vera.

Noi usiamo i cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.